Pulire gli occhiali non è solo un fatto di estetica e visibilità; ma in realtà, gli occhiali sporchi possono avere anche un impatto negativo sulla tua salute: i batteri possono crescere su naselli e sulle clip auricolari degli occhiali, causando infezioni da stafilococco e altri problemi della pelle. Ecco perché è meglio pulire e disinfettare gli occhiali regolarmente. La pulizia giornaliera delle lenti e delle montature , aiuta ad essere meno soggetti a infezioni batteriche. Non sai da dove iniziare?
Come pulire e disinfettare gli occhiali
Il panno in microfibra presente nella maggior parte delle custodie per occhiali è solo l’inizio: segui questo approccio in tre passaggi per rimuovere eventuali fastidiose macchie, strisce o segni sulle lenti e disinfettare montature di materiali diversi.
- Sciacquare le lenti con acqua tiepida per rimuovere eventuali detriti o sporco sulla superficie. Se hai lenti in policarbonato o lenti con rivestimento, usa uno spray specifico per occhiali. Altrimenti, prova un detersivo per piatti delicato, se le lenti sono unte. Assicurati di evitare saponi per piatti che contengono lozioni o ingredienti idratanti.
- Asciugare accuratamente le lenti con un panno in microfibra morbido o un panno specifico per le lenti .
- Per uccidere i germi sull’orecchio e sul naso, esegui una salvietta disinfettante Clorox lungo il telaio.
Se ti ritrovi spesso con gli occhiali macchiati quando sei in giro, metti un pacchetto di salviette detergenti per la pulizia delle lenti a contatto in auto o nella borsa. Mentre queste salviette confezionate singolarmente non puliscono e igienizzano così come il metodo in tre passaggi, sono un’opzione solida quando sei in un pizzico.
Come evitare graffi per pulire gli occhiali
Abbiamo capito: a volte non hai a portata di mano salviette per la pulizia degli occhiali, o la possibilità di lavare le lenti con detersivo per i piatti. Se non usi i prodotti giusti, c’è una forte possibilità che tu possa danneggiare obiettivi e montature. Evita di usare prodotti a base di acetone, per pulire le lenti o asciugare le lenti bagnate utilizza con carta assorbente, fazzoletti di carta o il tessuto della camicia.
Senza dubbio se hai la possibilità di farlo la cosa migliore per pulire e sterilizzare gli occhiali, sopratutto in questo periodo di coronavirus, è l’utilizzo di piccoli macchinari ad ultrasuoni.
-
Pulitore ad Ultrasuoni Display DigitaleProdotto in vendita€51,49
-
Pulitore Ultrasuoni SKYMEN€95,99
-
SKYMEN Pulizia ad Ultrasuoni€105,99
Ti potrebbe interessare anche:
Come scegliere i tuoi occhiali vintage
Guarda occhiali da donna vintage
Come evitare la rottura degli occhiali